Vai al corpo del testo
SENZAZAINO BRUNACCI – MILANO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SENZAZAINO
  • ATTIVITà
    • FALEGNAMERIA
    • FABFAB
    • MOVIMENTO
    • MUSICA
    • ORTO
    • FESTE
    • INCONTRI GENITORI
    • FORMAZIONE
    • NONVIOLENZA ATTIVA
    • PAROLE DETTE E NON DETTE
    • ALTRI PROGETTI
  • CALENDARIO
  • SOSTIENICI
    • DONA
    • DIVENTA SOCIO
    • PARTECIPA
  • NEWS
  • CONTATTI
Ricerca

News

News

LOTTERIA D’INVERNO 2018 Elenco dei biglietti vincenti

  • 21 Dicembre 201822 Dicembre 2018
Ecco l’elenco dei fortunati vincitori della Prima Lotteria d’Inverno 2018 della Scuola Brunacci.
Abbiamo venduto 2130 biglietti e l’intero incasso andrà, al netto delle tasse previste dalla legge, a finanziare attività didattico-formative della nostra scuola.
CLICCARE QUI per aprire l’elenco dei numeri vincenti: in ordine crescente di numero di biglietto e a seguire in ordine di importanza del premio .
I vincitori potranno ritirare i premi (ENTRO IL 31 GENNAIO 2018) scrivendo a amici@senzazainobrunacci.com e presentandosi all’appuntamento con il biglietto.

Per gli splendidi premi in palio, ringraziamo calorosamente: AB Normal, Adele Gandola, Alessandra Privitera Parrucchieri, Artè Danza e Capoeira, Birrificio Brioschi, Boheme Milano, Bricks, Brutto Anatroccolo, Caffè Hardy, Caffé Libreria Lapsus, Cantina Urbana, Centro Sportivo Culturale Asteria, Centro Tennis Valla, Compagnia della Bellezza, Crystal Cafe, Erboristeria Naturalia, Estetica Stella, Fa-Bio, Fiori d’inverno, Geca Industrie Grafiche, Gelateria Orsi, Giocheria San Gottardo, Giulio Iachetti Designer, Immaginaria Milano, Latteria Comparelli, laVerdi – Orchestra Sinfonica Largo Gustav Mahler, Le Trottoir, LibriSottoCasa di Luca Santini, Milano hair, Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano, Musicopoli La città delle arti, Ristorante AL 25 – Officina Enogastronomica, Ottica Baia del Re, Pasticceria Caravaggio, Poma Fiori e Caffè, Privalia, Resilienxa, Saba & Tu Trattoria e Catering, Sarto Via Meda 13, Digitus Stripes Onlus, Suomy Helmets, Tan’atara Ludoteca, Teatro Colla, We move Lab e tutti i genitori che ci hanno aiutato a raccogliere premi!


News

MERCATINO D’INVERNO 2018

  • 18 Dicembre 201818 Dicembre 2018
Apre completamente rinnovato il nostro Mercatino d’Inverno, che si terrà nell’atrio della scuola Brunacci dal 17 al 20 dicembre, dalle 8.30 alle 9.30 e dalle 16.30 alle 18.00 e il 21 dalle 8.30 alle 9.30.
Di tutto di più nuovo o in ottime condizioni regalato dai genitori della scuola e venduto a prezzi simbolici!
Sui banchetti troverete:
– abbigliamento e accessori per bimbi e adulti
– giochi, libri, DVD e CD per tutti i gusti
– accessori per la casa
News

LOTTERIA D’INVERNO 2018

  • 29 Novembre 201818 Dicembre 2018

Cari genitori,
è ufficialmente partita la LOTTERIA D’INVERNO 2018 della nostra scuola!

Comprando un biglietto, regalandolo e facendolo acquistare ad amici
e colleghi, finanziate progetti di grande valore educativo nella nostra scuola e rischiate di vincere un casco Suomy, un robot da cucina Moulinex, un drone con fotocamera, una T-shirt autografata da Andrea Dovizioso, un cappellino e una T-shirt autografati
da Valentino Rossi, un campus estivo al Tennis Valla, un orologio Fitness Sohenle 300, una notte alla SPA per 2 persone, libri meravigliosi o uno dei tantissimi buoni acquisto messi a disposizione dai negozianti di zona!
L’elenco completo dei numerosi premi (un grazie a tutti quelli che hanno contribuito!) può essere consultato qui e sulla pagina Facebook @SenzaZainoBrunacci.

L’estrazione avrà luogo il 20 dicembre 2018 alle h 18.00 presso la scuola elementare di via Brunacci 2 Milano.

Psss… il tuo è il biglietto vincente!

Nessun premio è stato pagato, sono stati tutti donati da genitori, insegnanti, aziende o negozi amici, quindi tutto il ricavato potrà essere usato per le attività della scuola (magari andando a finanziare progetti fin qui pagati da noi)!

Dobbiamo però cercare di vendere più biglietti possibile… Ogni biglietto costa €2.

·         Volete qualche biglietto per voi e per la vostra famiglia? Fatecelo sapere!

·         I biglietti sono in blocchetti da 10: chi si vuole prendere la briga di prenderne 1 o 2 blocchetti per vedere i biglietti magari presso parenti, amici, conoscenti, colleghi? Non li dovete pagare subito, ma occuparvi della vendita di quelli che riuscite e consegnare i soldi ed i biglietti invenduti a noi, entro Venerdì 14 dicembre! ATTENZIONE: i biglietti vanno staccati dalla matrice, lasciando quest’ultima attaccata al blocchetto!!!!

Elenco Premi 2018

Leggi il regolamento della lotteria d’inverno 2018


Per gli splendidi premi in palio, ringraziamo calorosamente: AB Normal, Adele Gandola, Alessandra Privitera Parrucchieri, Artè Danza e Capoeira, Birrificio Brioschi, Boheme Milano, Bricks, Brutto Anatroccolo, Caffè Hardy, Caffé Libreria Lapsus, Cantina Urbana, Centro Sportivo Culturale Asteria, Centro Tennis Valla, Compagnia della Bellezza, Crystal Cafe, Erboristeria Naturalia, Estetica Stella, Fa-Bio, Fiori d’inverno, Geca Industrie Grafiche, Gelateria Orsi, Giocheria San Gottardo, Giulio Iachetti Designer, Immaginaria Milano, Latteria Comparelli, laVerdi – Orchestra Sinfonica Largo Gustav Mahler, Le Trottoir, LibriSottoCasa di Luca Santini, Milano hair, Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano, Musicopoli La città delle arti, AL 25 – Officina Enogastronomica, Ottica Baia del Re, Pasticceria Caravaggio, Poma Fiori e Caffè, Privalia, Resilienxa, Saba & Tu Trattoria e Catering, Sarto Via Meda 13, Digitus Stripes Onlus, Suomy Helmets, Tan’atara Ludoteca, Teatro Colla, We move Lab e tutti i genitori che ci hanno aiutato a raccogliere premi!

genitori

Incontro per i genitori: SCUOLA E CITTADINANZA

  • 13 Novembre 201813 Novembre 2018

Cari genitori e cari insegnanti,

siamo felici di comunicarvi che il 20 novembre alle 20.30 presso l’aula canto della #scuolabrunacci si terrà un incontro interessante sul tema dell educazione alla cittadinanza. Interverranno due ricercatrici Dell Università Milano_Bicocca e due insegnanti che si occupano di questo tema.

La data non è casuale dato che il 20 novembre è la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia.

In questa occasione sarà presentata una cornice teorica e normativa per delineare lo stato dell’arte attuale dell’educazione alla cittadinanza a scuola. Saranno inoltre presentati esempi di percorsi didattici di educazione alla cittadinanza, approfondendo la possibile collaborazione che si può creare tra scuola e famiglia su queste tematiche.

Clicca qui

Vi aspettiamo numerosi!!!
Fedra, Nicolò, Lisa
gruppo incontri insegnanti e genitori associazione amici senza zaino

News

LA NOSTRA SCUOLA NON DISCRIMINA

  • 25 Ottobre 201825 Ottobre 2018

Da diverse settimane a Lodi una delibera emanata dal sindaco impedisce a decine di bambini extracomunitari di pranzare alle mense delle scuole materne ed elementari della città e di utilizzare i servizi di scuolabus.

I genitori di questi bambini, infatti, avrebbero un ISEE tale da ottenere tariffe minime o la gratuità, ma solo a loro è stato chiesto di produrre oltre all’ISEE altri certificati attestanti lo stato patrimoniale nel Paese d’origine (documenti che in molti Paesi non è possibile ricevere e quindi produrre), con l’effetto di far loro pagare la cifra massima per mensa e trasporto. Nell’impossibilità di farlo, questi genitori sono quindi costretti a far camminare i propri bambini per molti km per raggiungere la scuola e a portare a casa i bambini per pranzo. In alcuni casi le scuole hanno permesso ai bambini in questa situazione di mangiare un panino a scuola, ma in aule separate dai compagni.

In sintesi, ci sono circa duecento bambini che non possono mangiare con i loro compagni. Questa per noi è discriminazione. L’ISEE si basa sull’autocertificazione, ma ad alcuni è concessa, mentre ad altri è negata. Il Sindaco di Lodi dice che le regole valgono per tutti, ma la delibera stabilisce l’esatto contrario. Le regole valgono solo per alcuni e non per altri. Tra gli aspetti autocertificati dell’ISEE, per esempio, c’è il conto corrente bancario. Qualcuno, a Lodi, ha chiesto ai genitori italiani di bambini italiani, di dimostrare, documenti alla mano, di non avere un conto in Svizzera o alle Cayman?

Più recentemente, qualcosa di simile sta succedendo in Veneto, dove, la Regione, ha chiesto una documentazione aggiuntiva alla dichiarazione ISEE ai soli genitori extracomunitari per poter usufruire del contributo per l’acquisto di testi scolastici.

Per manifestare dissenso verso quanto sta accadendo a Lodi, alcuni genitori hanno realizzato uno striscione che è stato appeso all’esterno dell’edificio. Già molte assemblee di classe e diversi insegnanti hanno aderito, ma per far sentire sempre più forte la nostra voce, invitiamo tutti quelli che frequentano la scuola Brunacci a sottoscrivere questo comunicato.

 

Associazione Amici Senza Zaino Brunacci

biblioteca

Bookcrossing…si riparte!

  • 22 Ottobre 201822 Ottobre 2018

Lo scorso anno abbiamo inaugurato lo spazio bookcrossing. Lo spazio è  stato opportunamente  rinnovato durante le giornate di cura in collaborazione le famiglie del plesso. Nello spazio bookcrossing, antistante la biblioteca, potrete trovare libri di vario genere da prelevare, leggere e conservare o restituire, a vostra scelta.

 

Il bookcrossing comincerà durante la settimana di LIBRIAMOCI il giorno mercoledì 24 ottobre.

L’iniziativa si rivolge a bambini e si anima di attività diverse:

–> vi è una libreria con i libri pronti per essere prelevati: negli scaffali bassi ci sono quelli per i bambini. Ognuno potrà curiosare e prendere il libro che lo interessa e, volendo, lasciare un libro per lo scambio.

–> di fianco alla libreria c’è una lavagna per la ricerca di libri “introvabili”: se cerchi un libro che hai letto tanto tempo fa o che hai perso e non più ritrovato…, oppure vuoi chiedere o dare un consiglio di lettura, puoi segnalarlo con un messaggio personale sulla lavagna del “CHI CERCA TROVA…”

–> in un’apposita libreria  potrete trovare l’iniziativa UN LIBRO AL BUIO: libri “incartati” sui quali una frase riporta un indizio per la lettura, senza rivelare autore e titolo del libro: lasciatevi “catturare” dalla curiosità e dai consigli di chi ha donato il “libro al buio”!

Se vuoi lasciare un libro con la modalità “al buio” portalo con te, fai mettere il timbro del bookcrossing, incartalo e scrivi sulla carta un messaggio. Poi lascialo nell’apposito scaffale.

Le procedure per accedere al bookcrossing saranno le seguenti:

Alunni:  ogni mercoledì dalle ore 13:00 alle 14:30 saranno presenti alcuni alunni che gestiranno lo spazio e aiuteranno i bambini della scuola a scambiare i libri dopo averli siglati con l’apposito timbro.

genitori

Assemblea dell’Associazione Amici SenzaZaino Brunacci

  • 19 Ottobre 2018

Cari amici,

giovedì prossimo ci riuniamo nuovamente per un incontro informale dell’Associazione Amici SenzaZaino /assemblea genitori per illustrare e discutere insieme i seguenti temi:

1.       preparazione alle elezioni del Consiglio d’istituto: a fine Novembre si rinnova il Consiglio di Istituto ed è necessario votare il Presidente (che è un genitore di una delle scuole dell’Istituto)

2.       presentazione delle attività annuali della nostra scuola Brunacci

3.       organizzazione delle iniziative legate al Natale (Mercatino e Lotteria d’Inverno)

4.       varie ed eventuali

L’appuntamento è quindi per GIOVEDI’ 25 OTTOBRE ore 16.45 circa nell’AULA CANTO (primo piano a destra) e sarà interessante per tutti – anche l’elezione del CdI – ma in particolare per i genitori dei bambini delle classi I che potranno così conoscere le iniziative che scandiscono l’anno scolastico e che arricchiscono l’offerta formativa.

Grazie per l’attenzione.

A presto.

ASS. AMICI SENZAZAINO BRUNACCI

Luisa Paladini

biblioteca

Libriamoci e ioleggoperché 2018

  • 18 Ottobre 201819 Ottobre 2018

Cari genitori,

Il plesso di via Brunacci aderirà  alla quinta edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura” che si organizzerà  nelle scuole che dal 22 al 27 ottobre p.v. L’iniziativa invita le scuole a programmare attività di lettura ad alta voce che coinvolgano gli studenti e siano libere da qualsiasi impegno valutativo.

Proprio per valorizzare la lettura ad alta voce, si organizzeranno quattro giornate di Reading il 23, 24, 25 e 26 ottobre. Nella biblioteca della scuola  verrà allestito un luogo nel quale tutte la classi si recheranno  (secondo turni prestabiliti) per ascoltare la lettura di un racconto o di un brano. Nella lettura si alterneranno diversi lettori volontari.  Al termine di ogni lettura verrà consegnato a ogni bambino un segnalibro da colorare.

Per consultare l’orario delle letture cliccate qui

Dal 22 al 26 ottobre ripeteremo l’esperienza di #ioleggoperché2018, iniziativa a sostegno delle biblioteche scolastiche. 

Grazie a #ioleggoperché2018 per ogni libro venduto, l’associazione editori AIE ‘raddoppia’ e ne regalerà un altro alla scuola.  La nostra scuola quest’anno sarà gemellata con il libraio Luca che, con il suo banco-libreria,  il 25 ottobre sarà appunto presente fuori dalla scuola all’inizio e al termine delle lezioni , e dalla libreria Libraccio dal 22 al 26 ottobre per tutto il periodo.

eventi

MerendAperitivo di Benvenuto!

  • 2 Ottobre 2018

Bentornati (e benvenuti, per i nuovi) a scuola!

Cari genitori vi invitiamo tutti venerdì 5 ottobre dalle ore 16.45 alle ore 19.30 presso la scuola di via Brunacci 2 per una MerendAperitivo di Benvenuto alle prime e Bentornato a tutte le altri classi!

Ci sarà PANE E NUTELLA per i bambini, ma per rendere più ricca la merenda vi chiediamo di portare bibite e succhi e qualche torta di vostra produzione!

Nella prima parte del pomeriggio abbiamo organizzato alcune attività per i bambini (tra cui un Laboratorio Orto con Susi e la proiezione di un film, ma serve qualche volontario che dia una mano), in modo che gli adulti che lo desiderano possano partecipare con tranquillità all’incontro di presentazione delle attività della scuola e dell’Associazione Amici Senza Zaino.

Per i grandi, dopo la riunione ci sarà un Aperitivo autogestito che vuol dire quindi portate qualcosa da mangiare o da bere!!!  

Se ci sono genitori delle classi 2°, 3°, 4° e 5° che possono dedicare del tempo ad aiutare nella merenda/attività bambini per cortesia scrivete alla mail amici@senzazainobrunacci.com

Nella seconda parte, invece… gozzoviglieremo e basta!

vi aspettiamo numerosi 
Locandina
 
Associazione Amici SenzaZaino Brunacci
genitori

Incontro: Imparare bene, imparare tutti

  • 3 Maggio 20183 Maggio 2018
Cari genitori,
l’Associazione Amici Senza Zaino vi invita caldamente a partecipare all’incontro per genitori e insegnanti “Imparare bene, imparare tutti” del 9 maggio alle 20,30.
 
Se avete mai pensato che vostro figlio possa essere dislessico o disgrafico o discalculico o se tutte queste vi sembrano parole curiose ma senza senso, l’incontro sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento potrebbe essere una vera scoperta.
In allegato il volantino dell’iniziativa con dettagli, lo troverete anche nei diari.
Una modifica che è arrivata fuori tempo massimo per la stampa: in sostituzione di Giacomo Cutrera avremo tre dei quattro protagonisti di Ci ho le sillabe girate, uno spettacolo del Teatro Officina scritto e interpretato da ragazzi DSA. Chi lo ha visto lo definisce bellissimo e istruttivo. In allegato anche la scheda sullo spettacolo.
Vi aspettiamo.
Volantino
Scheda spettacolo

Navigazione articoli

1 2 3 4 5
luglio 2025
L M M G V S D
« Apr    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Articoli recenti

  • Lotteria di Primavera 2023: elenco biglietti vincenti
  • Lotteria di Primavera 2022: elenco dei biglietti vincenti
  • Senza Zaino Brunacci. La mostra! Dal 19 al 21 maggio 2022
  • Lotteria di Primavera 2022
  • Incontro online: orizzonti responsabili e sostenibili nelle comunità SenzaZaino

Seguici

Seguici
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
LINK UTILI

senzazaino.it
thouargonzaga.gov.it
milanoristorazione.it
lombelico.org

LINK UTILI
edumana.it
parcosegantini.it
associazionepianoterra.it
sistemalombardia.eu

Privacy Policy

Privacy Policy
2017©COPYRIGHT Associazione Amici SenzaZaino Brunacci
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress