Vai al corpo del testo
SENZAZAINO BRUNACCI – MILANO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SENZAZAINO
  • ATTIVITà
    • FALEGNAMERIA
    • FABFAB
    • MOVIMENTO
    • MUSICA
    • ORTO
    • FESTE
    • INCONTRI GENITORI
    • FORMAZIONE
    • NONVIOLENZA ATTIVA
    • PAROLE DETTE E NON DETTE
    • ALTRI PROGETTI
  • CALENDARIO
  • SOSTIENICI
    • DONA
    • DIVENTA SOCIO
    • PARTECIPA
  • NEWS
  • CONTATTI
Ricerca

PAROLE DETTE E NON DETTE

  • 2 Novembre 201727 Novembre 2017

 Dal sito dell'associazione L'Ombelico Onlus, che porta da alcuni anni questo progetto nella nostra scuola:

Parole dette e non dette è un percorso fatto insieme ai bambini e alle bambine delle scuole primarie e d'infanzia. Gli incontri avvengono nelle scuole, nelle classi dove quotidianamente bambini e bambine vivono molto tempo delle loro giornate.

A Parole dette e non dette si raccontano e si ascoltano storie, ricordi, episodi, emozioni, speranze.
Si gioca, si pensa e si riflette insieme con le maestre e con le operatrici, gli operatori de L'Ombelico.

Si gioca e si prende confidenza con parole che contrastano con il solo essere dette, uno dei cardini dell’abuso sessuale che per esistere e consumarsi ha bisogno della segretezza. 

Ci sono dialoghi diretti, divertenti e schietti, a volte imbarazzanti, attorno alla sessualità, il corpo dei maschi e delle femmine, la crescita e i cambiamenti, il significato del piacere e dell'amore, dell'intimità e del pudore, di come si diventa genitori. Ci sono giochi e pensieri che dicono delle emozioni lenti che leggono il dentro ed il fuori di ognuno di noi. 
Ci sono giochi e attività che permettono ai bambini e bambine di esplorare, risolvere problemi, sviluppare iniziative, coraggio, fantasia e di socializzare con i compagni e compagne.
 Ci sono parole che permettono ai bambini e bambine di distinguere e riconoscere i propri diritti come cittadini e cittadine. Di valorizzare la propria dignità di persone.
 Ci sono parole che riconoscono e sostengono le abilità e capacità di bambini e bambine così da contrastare un’altra caratteristica necessaria a quella forma di abuso che ricerca bambini e bambine soli, fragili, con poca stima di sé, incapaci di raccontare a qualcuno quello che succede, pieni di dubbi perché non abituati a considerare valide emozioni e pensieri propri.
 Ci sono parole che raccontano la fiducia come un bene che sta dalla parte dei bambini e bambine, e si forma in un circolo virtuoso tra adulti e piccoli e piccole.

Se vuoi approfondire vai sul sito ufficiale dell'Associazione L'Ombelico Onlus
AREA GENITORI
AREA INSEGNANTI

 

 

SICURI E PROTETTI INSIEME

Da quest'anno una classe quinta ha deciso di aderire anche al progetto SICURI E PROTETTI INSIEME che è la naturale prosecuzione del percorso svolto con PAROLE DETTE E NON DETTE.

È possibile approfondire attraverso il progetto Sicuri e protetti insieme i temi che sono stati sviluppati con gli incontri del progetto di prevenzione primaria Parole dette e non dette.

Il progetto Sicuri e protetti insieme è pensato come prosecuzione del lavoro svolto nelle classi IV in stretta collaborazione con le insegnanti della classe, durante l’ultimo anno del ciclo della scuola primaria. Sempre attraverso situazioni di gioco, di riflessione comune, di circolazione di conoscenze ed esperienze dei bambini e bambine si ripercorrono temi e parole di protezione e fiducia calati in situazioni diverse rispetto al primo tipo di attività. Si può lavorare così sui rapporti tra compagni e compagne, sulle regole di protezione, sulle nuove tecnologie come modo di comunicazione sicura, sulla valorizzazione della dignità personale in ambienti reali o virtuali. Solitamente sono gli stessi operatori o operatrici a lavorare con i bambini e le bambine già

Se vuoi approfondire vai sul sito ufficiale dell'Associazione L'Ombelico Onlus
AREA GENITORI
AREA INSEGNANTI
EDUCAZIONE
PREVENZIONE
CONSULENZA
giugno 2025
L M M G V S D
« Apr    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Articoli recenti

  • Lotteria di Primavera 2023: elenco biglietti vincenti
  • Lotteria di Primavera 2022: elenco dei biglietti vincenti
  • Senza Zaino Brunacci. La mostra! Dal 19 al 21 maggio 2022
  • Lotteria di Primavera 2022
  • Incontro online: orizzonti responsabili e sostenibili nelle comunità SenzaZaino

Seguici

Seguici
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
LINK UTILI

senzazaino.it
thouargonzaga.gov.it
milanoristorazione.it
lombelico.org

LINK UTILI
edumana.it
parcosegantini.it
associazionepianoterra.it
sistemalombardia.eu

Privacy Policy

Privacy Policy
2017©COPYRIGHT Associazione Amici SenzaZaino Brunacci
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress