Vai al corpo del testo
SENZAZAINO BRUNACCI – MILANO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SENZAZAINO
  • ATTIVITà
    • FALEGNAMERIA
    • FABFAB
    • MOVIMENTO
    • MUSICA
    • ORTO
    • FESTE
    • INCONTRI GENITORI
    • FORMAZIONE
    • NONVIOLENZA ATTIVA
    • PAROLE DETTE E NON DETTE
    • ALTRI PROGETTI
  • CALENDARIO
  • SOSTIENICI
    • DONA
    • DIVENTA SOCIO
    • PARTECIPA
  • NEWS
  • CONTATTI
Ricerca

Lotteria di Primavera 2022: elenco dei biglietti vincenti

  • 22 Maggio 2022

Domenica 22 maggio 2022, dalle 11.45 alle 12.30, presso la Gelateria Orsi e in diretta Facebook, si è tenuta l’estrazione dei premi della Lotteria di Primavera 2022.

Di seguito trovate il file con tutti i premi e i relativi biglietti vincitori.

Se siete i vincitori di un premio scriveteci subito via mail a amici@senzazainobrunacci.com indicando i seguenti dati:

  • nome e cognome
  • se siete frequentanti o meno la scuola di Via Brunacci
  • se siete frequentanti la scuola di Via Brunacci, indicate la classe di riferimento

I premi potranno essere ritirati presso la sede dell’associazione in via Brunacci n.2 esibendo i biglietti vincenti in questi due giorni:

  • venerdì 27 maggio 2022 ore 8.30-09.00
  • lunedì 6 Giugno 2022 ore 8.30-09.00

Con chi non può essere presente in quei due giorni concorderemo un altro giorno via mail.
I premi dovranno essere reclamati via mail entro 15/06/2022 e potranno essere ritirati entro e non oltre il 30/06/2022.

CLICCA E SCOPRI I BIGLIETTI VINCITORI

Grazie ancora al gruppo che ha organizzato la lotteria, a chi ha messo in palio i premi e ha chi ha comprato i biglietti.

Senza Zaino Brunacci. La mostra! Dal 19 al 21…

  • 5 Maggio 20226 Maggio 2022

Dal 19 al 21 maggio, una mostra fotografica racconta in 18 scatti come il modello educativo-didattico ideato dal pedagogista Marco Orsi venga applicato presso la scuola Thouar-Gonzaga di Via Brunacci – Milano, scuola polo per la Lombardia

Il modello Senza Zaino, ideato da Marco Orsi, pedagogista toscano, compie 20 anni: per l’occasione la scuola Senza Zaino “Thouar-Gonzaga” di Via Brunacci ospita una mostra che racconta come questo venga applicato e interpretato dal plesso sito a due passi dai Navigli. Da dieci anni, infatti, la primaria Thouar-Gonzaga ha scelto di cogliere questa preziosa e stimolante occasione di cambiamento della didattica.
La mostra è organizzata dall’Associazione Amici SenzaZaino Brunacci che ha sia realizzato le foto sia curato l’allestimento. L’evento si inserisce fra gli appuntamenti della seconda edizione della IC Thouar Social Street, manifestazione a carattere culturale ideata dalla dirigente scolastica Adriana Colloca e patrocinata da Comune di Milano – Municipio 5.

“Quando l’Associazione Amici SenzaZaino Brunacci mi ha proposto l’idea della mostra ho immediatamente risposto con entusiasmo – racconta Adriana Colloca – è un bel modo per celebrare i nostri primi dieci anni di Senza Zaino, nonché la dimostrazione della forte collaborazione che c’è fra la scuola e le famiglie. È inoltre un’occasione per riaprire le porte della scuola a chi negli ultimi due anni non ha potuto vederla da vicino, nonché una prima visita per chi l’anno prossimo inizierà qui il suo percorso”, precisa la dirigente.

I 18 scatti, esemplificativi e non esaustivi del modello, realizzati fra la fine del periodo emergenziale covid e primi giorni di riapertura, mostrano le “procedure” dello stare insieme, il senso di comunità, la concezione aperta e libera dello spazio e la didattica ludica.

“La società si evolve. È doveroso che lo faccia anche la scuola. Questo modello è un’opportunità di cambiamento che tutti dovrebbero cogliere per il carattere inclusivo dell’innovazione proposta – puntualizza la maestra Ginetta Latini, referente del polo Senza Zaino Lombardia – È vero, le novità sono faticose, a volte destabilizzano, ma servono per stare al passo coi tempi e per essere presenti con i bambini. Senza Zaino è infatti un modello, non un metodo, che coinvolge gli spazi dell’aula, le procedure di gestione della classe e gli strumenti per l’apprendimento configurando un approccio globale a tutti gli aspetti organizzativi della scuola”, tiene a precisare maestra Ginetta

Senza Zaino Brunacci. La mostra è aperta al pubblico da giovedì 19 maggio a sabato 21 maggio, a turni di ingresso di 30 minuti, con i seguenti orari:

  • 19 e 20 maggio ore 10-11,30 (visite guidate dagli allievi e dalle maestre) e ore 17-18 (visite guidate dai soci dell’Associazione);
  • 21 maggio dalle ore 10 alle ore 12 (visite guidate dagli allievi e dai soci dell’Associazione).

INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE COMPILANDO IL MODULO ONLINE

Inaugurazione, solo su invito, il 18 maggio ore 17.00 alla presenza del dott. Marco Orsi che alle ore 18.30, nell’adiacente plesso di Via Tabacchi, presenterà il suo ultimo libro dal titolo Uno zaino troppo pesante edito da Maggioli.

Scarica il comunicato della mostra

Scarica la locandina della mostra

—

Credits:

  • curatrice: Fabiola Badami (2A)
  • foto: Valerio Ferrario (3B)
  • allestimento: Cinzia Ercoli (5A)
  • coordinamento: Carla Tancredi (2D e 5B)

Lotteria di Primavera 2022

  • 19 Aprile 202216 Maggio 2022

Sono in vendita i biglietti della strepitosa Lotteria di Primavera 2022! Puoi comprali dal tuo rappresentate di classe al solo prezzo di 2 Euro cadauno. L’intero ricavato verrà utilizzato per progetti didattici-educativi a scuola.
L‘estrazione finale si terrà domenica 22 maggio alle ore 11.30 presso la Gelateria Orsi e in diretta Facebook.

In palio quasi cento premi, fra cui:

soggiorno in Salento
smartwatch Neo
cena o un pranzo gourmet per 2 persone da Sadler
campus da Musicopoli
cena per 4 persone da Còri
un anno di consegne gratuite con Everli

Qui l’elenco completo dei premi

Ritiro dei premi entro il 30/06/2022. Per ritirare il premio scrivere a amici@senzazainobrunacci.com

Qui il regolamento.

Incontro online: orizzonti responsabili e sostenibili nelle comunità SenzaZaino

  • 3 Febbraio 20213 Febbraio 2021

Mercoledì 10 febbraio alle ore 21 sulla piattaforma Google Meet, al link qui indicato, è in programma un evento-incontro realizzato all’interno progetto Jean Monnet Erasmus & European Citizenship Education in Theory and Practice in collaborazione con Associazione Amici SenzaZaino.

Oggetto dell’incontro è il Fondo Next Generation EU e più precisamente la grande opportunità di cambiamento che potrebbe offrire alla nostra comunità.

Il Fondo rappresenta il più grade piano di investimenti pubblici nella storia europea: ma noi abbiamo voce in capitolo? Chi potrà beneficiarne? Per fare cosa? Abbiamo possibilità da cogliere per le nostre comunità sul territorio, nelle nostre associazioni, nella scuola? Come possiamo contribuire a far sì che le risorse servano davvero a una trasformazione in senso sostenibile dell’intera nostra società?

Ne parliamo con il principale esperto in materia nella nostra amministrazione locale, Carmine Pacente, membro del Comitato Europeo delle Regioni, Presidente del Dipartimento Europa di ANCI Lombardia e Presidente Commissione Affari Europei del Consiglio comunale di Milano.

Se vuoi che il relatore affronti questioni particolari, manda una mail a vleu@awareu.eu.

È gradita una mail di conferma partecipazione all’evento scrivendo a vleu@awareu.eu.

Calendario 2021

  • 4 Dicembre 2020

Anche quest’anno l’Associazione ha mantenuto l’impegno di realizzare il calendario 2021 con le foto delle classi 2020-2021. Ma come ritrarre una classe mantenendo il distanziamento? Fotografando singolarmente ogni bambina e ogni bambino della scuola. Un lavoro titanico, che con orgoglio siamo riusciti a portare a termine: in soli 4 giorni, un papà dell’Associazione ha fotografato più di 300 allievi, in tre pose diverse, per un totale di quasi 1000 scatti. I singoli scatti verranno poi assemblati in fase di elaborazione grafica e voila: la foto di classe è pronta!

Un lavoro di squadra che ha coinvolto non solo il papà-fotografo, ma diversi soci e genitori volontari che hanno messo a disposizione tempo e competenze professionali.

Per prenotare la vostra copia basterà contattare il rappresentante di classe entro venerdì 11 dicembre.

I calendari saranno pronti da lunedì 21 dicembre e saranno distribuiti dai rappresentanti di classe. Cogliamo l’occasione per ricordare che da mercoledì 23 dicembre a giovedì 6 gennaio la scuola sarà chiusa per le feste natalizie.

Elenco biglietti vincitori Lotteria di Carnevale 2020

  • 10 Novembre 202016 Novembre 2020

Martedì 10 novembre, con una diretta Facebook, sono stati estratti i biglietti vincitori dei 65 premi messi in palio.

Qui trovate l’elenco dei numeri vincenti e dei relativi premi associati.

Qui è possibile rivedere il video dell’estrazione.

Per il reclamo dei premi c’è tempo fino al 11/12/2020.

I vincitori potranno ritirare i premi fino al 31/03/2021.

È necessario mandare una mail a amici@senzazainobrunacci.com indicando nome, cognome e biglietto vincente. Seguirà poi una mail di dettaglio per il ritiro.

Grazie a tutti per aver partecipato!

Diario 2020/2021: “Come dovrebbe essere la scuola che vorrei?”

  • 18 Settembre 202018 Settembre 2020

“Come dovrebbe essere la scuola che vorrei?” E’ questa la domanda a cui gli alunni dei plessi Brunacci e Gentilino dell’I.C. Thouar Gonzaga sono stati invitati a rispondere verso la fine dello scorso anno scolastico. L’obiettivo era realizzare un’illustrazione per la copertina del diario 2020/2021 su cui disegnare la scuola che ogni alunno sogna. Ci sono arrivati tantissimi disegni ed è stato davvero difficile scegliere il vincitore. Alla fine ben otto illustrazioni sono giunti fino alla finale. Il vincitore è stato scelto dai quasi 600 alunni dei due plessi scolastici attraverso una votazione online.

I diari sono stati distribuiti proprio in questi giorni, come benvenuto in questa nuova scuola che ricomincia dopo tanto tempo.

I lunghi mesi di lockdown hanno infatti messo in discussione la scuola per come l’abbiamo sempre conosciuta. La didattica a distanza ha creato una cesura nell’esperienza di socializzazione e di crescita dei bambini all’interno della comunità rappresentata dalla scuola. Immaginare come potrebbe essere una scuola diversa ci sembrava quindi un buono spunto di riflessione da dare ai giovani alunni delle nostre scuole.
Come ogni anno il diario è il frutto di un lavoro comune fatto da bambini, insegnanti e genitori. Quest’anno è ancora più ricco di illustrazioni, giochi, indovinelli, cruciverba. Un oggetto davvero unico, nato dalla creatività e dall’intelligenza di tutti coloro che fanno parte della nostra comunità.

SOSPENSIONE Festa di Carnevale ed estrazione della Lotteria

  • 24 Febbraio 2020

Cari tutti,

come avrete già immaginato, vista la situazione contingente legata alla diffusione della malattia COVID-19, siamo costretti a sospendere la Festa di Carnevale in programma per il 26 febbraio 2020, dalle 16.30 alle 19.30, presso i locali della scuola Brunacci.
Contestualmente siamo costretti a sospendere anche l’estrazione della Lotteria, come già segnalato ad Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Prefetto e Sindaco.
Una nuova Festa, anche se non di carnevale, verrà organizzata il prima possibile, così come l’estrazione della Lotteria verrà effettuata in data da destinarsi, sempre come già segnalato ad Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Prefetto e Sindaco.
In attesa di nuovi aggiornamenti, vi saluto tutti e vi ringrazio per la comprensione.
Associazione Amici SenaZaino Brunacci

LOTTERIA DI CARNEVALE

  • 29 Gennaio 20204 Febbraio 2020

AAA Abbiamo bisogno di voi!!

I biglietti della lotteria di carnevale 2020 sono arrivati e sono in distribuzione nelle classi tramite i rappresentanti.
Tirate fuori tutte le vostre abilità di vendita!
Tanti fantastici premi in palio che convinceranno anche il più restio ad acquistare un biglietto e tentare la fortuna.

Ricordate che tutti i proventi saranno utilizzati per finanziare attività della scuola.

Che ci fate ancora lì, chiedete un blocchetto al vostro rappresentante di classe!

L’estrazione avverrà il 26 febbraio durante la festa di carnevale e l’elenco completo dei premi è consultabile sul sito dell’associazione

Elenco premi

Leggi il regolamento della lotteria di carnevale 2020

 

GLI STEREOTIPI DI GENERE

  • 15 Marzo 201915 Marzo 2019

Carissimi Genitori,
siete tutti invitati all’incontro per genitori e insegnanti, organizzato dall’Associazione Amici SenzaZaino Brunacci, dal titolo:

GLI STEREOTIPI DI GENERE – Come contrastare una cultura che fin dall’infanzia tende ad etichettare e discriminare?
che si terrà:


MERCOLEDI’ 20 MARZO alle ore 20.30 

presso l’Aula canto della Scuola Primaria di via Brunacci 2

L’incontro sarà un’occasione per riflettere e confrontarsi su un tema molto attuale e delicato.
Interverranno:
Stefania Volpe – psicoterapeuta formata in terapia sistemico relazionale
Alice Fava – educatrice professionale e attivista Non Una Di Meno, Milano
Silene Gambino – attivista femminista

Vi aspettiamo numerosi!
Nel frattempo, condividiamo il video di UNICEF Italia “Posso essere quello che voglio” #8marzodellebambine:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=nuZUKpjjZms

Locandina
Gruppo Incontri ass. Amici SZ Brunacci

Navigazione articoli

1 2 3
agosto 2022
L M M G V S D
« Mag    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Articoli recenti

  • Lotteria di Primavera 2022: elenco dei biglietti vincenti
  • Senza Zaino Brunacci. La mostra! Dal 19 al 21 maggio 2022
  • Lotteria di Primavera 2022
  • Incontro online: orizzonti responsabili e sostenibili nelle comunità SenzaZaino
  • Calendario 2021

Seguici

Seguici
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
LINK UTILI

senzazaino.it
thouargonzaga.gov.it
milanoristorazione.it
lombelico.org

LINK UTILI
edumana.it
parcosegantini.it
associazionepianoterra.it
sistemalombardia.eu

Privacy Policy

Privacy Policy
2017©COPYRIGHT Associazione Amici SenzaZaino Brunacci
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress